
Di cosa parliamo
🥇GEO 2025: La guida completa per dominare le Ai generative
Il cambio di paradigma: da "rankare" a "essere citati"
I numeri non mentono: il 79% dei consumatori userà la ricerca potenziata dall'AI entro fine 2025. Il 70% si fida già dei risultati forniti dall'AI generativa più che della ricerca tradizionale. In Italia, 1 utente su 10 pianifica i viaggi usando esclusivamente ChatGPT o Perplexity. E la vera bomba? A settembre 2025, il 54,5% delle citazioni in Google AI Overview proviene da siti già nella top 10 organica. La convergenza è reale: SEO e GEO si stanno fondendo.
Numeri che vanno presi per quello che sono ma che raccontano una verità che non possiamo ignorare: nel 2026 tutti ma proprio tutti avranno a che fare con ricerche online MEDIATE dalla intelligenza artificiale qualunque essa sia.
Il tuo obiettivo non è più cercare di indicizzare il tuo sito (rankare), ma sperare di essere citato. Se l'AI di Google (SGE/AI Overview), Perplexity, ChatGPT o Gemini ti usa come fonte, ti sta dando un voto di fiducia pubblico che vale oro per te perchè significa che sta parlando bene di te a TUOI potenziali clienti.
Ma per guadagnartelo, devi smettere di ottimizzare per il motore di ricerca e iniziare a ottimizzare per il motore generativo.
Ecco la tua roadmap in 4 Fasi operative per dominare la Generative Engine Optimization (GEO) e non solo mantenere il traffico, ma moltiplicarlo.
Ecco il nostro approfondimento per capire un pò di più questo mondo.
Fase 1: La nuova "keyword research" per l'AI (intento di citazione)
Il vecchio gioco delle keyword è morto. Oggi devi puntare ai contenuti che l'AI vuole riassumere e citare.
A. Dimentica l'opinione, cerca i fatti verificabili
L'AI cerca fatti concreti, istruzioni operative e risposte sintetiche. Non opinioni, non storie personali, non hype promozionale.
Tipologie di Query Vincenti:
- Informative definitive: "Cos'è la GEO", "Come funziona il check-in online" 
- Istruzioni step-by-step: "Come prenotare un tour operator", "Come ottimizzare Core Web Vitals" 
- Comparative fattuali: "Shopify vs WooCommerce 2025: confronto prezzi e funzioni" 
- Normative/regolamenti: "Nuove regole ingresso UE 2025", "Requisiti visto turistico Giappone" 
Contenuti da Evitare (Bassa Citabilità):
- Articoli opinion-based ("Perché penso che...") 
- News volatile (eventi quotidiani senza contesto duraturo) 
- Contenuti promozionali diretti ("Compra il nostro tour") 
- Storytelling puro senza dati verificabili 
Dato Chiave: Contenuti basati su dati oggettivi ottengono mediamente +68% citazioni rispetto a contenuti opinion-based.
B. Mappa l'Intento di Risposta (Question-Based Research)
Identifica le domande reali che il tuo pubblico pone, poi costruisci contenuti che rispondono in modo definitivo.
Tool Operativi per Question Mining:
- AnswerThePublic: mappa domande reali su Google 
- AlsoAsked.com: visualizza "People Also Ask" correlate 
- Google Search Console: analizza query che portano impressioni ma non clic (opportunità AI) 
- Perplexity/ChatGPT Prompt: "Quali sono le 10 domande più frequenti su [tuo argomento]?" 
Regola del Riassunto in 3 Frasi:
Prima di scrivere, rispondi: "Posso riassumere l'idea principale di questo contenuto in 2-3 frasi chiare?" Se sì, hai un contenuto AI-ready. Se no, il topic è troppo vago o dispersivo.
Esempio Pratico - Tour Operator:
Domanda Identificata: "Quali documenti servono per viaggio in Giappone?"
Riassunto AI-Ready (72 parole):
"Cittadini italiani necessitano passaporto valido (min. 6 mesi residui), autorizzazione ESTA elettronica (€40, ottenibile online in 72h tramite sito ufficiale Ambasciata Giappone), assicurazione viaggio obbligatoria con copertura COVID-19 minima €50.000. Dal 1° gennaio 2025 richiesta anche dichiarazione sanitaria digitale da compilare 24h prima dell'arrivo. Fonte: Ambasciata Giappone Italia."
Questo è il blocco che l'AI citerà.
C. Scegli i formati che l'AI ama (structured content)
Non tutti i contenuti sono uguali per le AI. Alcuni formati hanno probabilità di citazione 3x superiori.
Formati ad Alta Citabilità (Top Performers):
- Guide HowTo step-by-step (es. "Come prenotare volo low cost in 7 step") 
- Definizioni chiare e concise (es. "Cos'è il dynamic pricing") 
- Problem-solving articles (es. "Cosa fare se perdi il passaporto all'estero") 
- Confronti fattuali con tabelle (es. "Booking vs Airbnb: confronto commissioni 2025") 
- FAQ strutturate con Schema markup (es. "Domande frequenti check-in hotel") 
Formati a bassa citabilità:
- Listicles senza dati ("Top 10 destinazioni romantiche" senza criteri oggettivi) 
- Contenuti puramente visivi (infografiche senza testo alt descrittivo) 
- Long-form narrativo senza sottotitoli/ancore 
Esempio vincente - Comparazione fattuale:
Titolo: "Shopify vs WooCommerce 2025: Confronto Costi, Commissioni e Scalabilità"
Struttura:
- Introduzione con risposta immediata (100 parole) 
- Tabella comparativa HTML (prezzi, commissioni, funzioni) 
- Sezione FAQ (10 domande con FAQ Schema) 
- Conclusione con raccomandazione basata su use case 
Risultato: Questo formato ottiene citazioni in media 85% in più delle AI Overview per query comparative.
Fase 2: Struttura del Contenuto "AI-Ready" (Scannability Perfetta)
L'AI non legge come un umano: esegue scanning per estrarre la risposta più semplice e citabile. Devi renderle il lavoro facile.
A. Regola dell'intestazione H1 (One-Topic Focus)
Un solo H1 per pagina. Deve essere dichiarazione chiara, precisa, con keyword target centrale.
Formula H1 Vincente:
[Keyword Primaria] + [Specificazione] + [Anno/Contesto]
Esempi:
SBAGLIATO:
"Tutto quello che devi sapere sui viaggi"
VINCENTE:
"Documenti Necessari Viaggio Giappone 2025: Guida Completa Visti e Assicurazioni"
Perché Funziona: L'AI identifica immediatamente topic (viaggio Giappone), intento (documenti necessari), freshness (2025).
B. Regola della risposta immediata (Front-Loading Estremo)
L'introduzione deve contenere la risposta completa entro 100 parole. Punto. Se l'utente (o l'AI) leggesse solo quel paragrafo, avrebbe già la soluzione.
Tecnica del "Riassunto rubabile":
Scrivi le prime 100 parole come se fossero un abstract scientifico: risposta diretta, contesto essenziale, dato chiave, CTA (se pertinente).
Esempio - Articolo "Core Web Vitals Optimization":
Risposta Immediata (95 parole):
"I Core Web Vitals sono 3 metriche chiave che Google usa per valutare l'esperienza utente: LCP (Largest Contentful Paint, target <2,5 sec), INP (Interaction to Next Paint, target <200 ms), CLS (Cumulative Layout Shift, target <0,1). Siti che rispettano questi parametri ottengono +28% visibilità in AI Overview e +43% conversioni mobile. Per ottimizzare: comprimi immagini in WebP, usa lazy loading, minimizza JavaScript, implementa CDN. Tool gratuito: Google PageSpeed Insights."
Poi approfondisci ogni metrica, tool, strategia nelle sezioni H2/H3 successive.
Dato: Contenuti con front-loading ottengono +43% citazioni AI Overview in media.
C. Formattazione a Prova di AI (Scannability Totale)
L'AI scansiona contenuti come uno scanner OCR: cerca pattern, liste, dati strutturati, non prosa continua.
Paragrafi Ultra-Brevi:
- Max 2-3 frasi per paragrafo (40-60 parole) 
- Spazi bianchi abbondanti tra paragrafi 
- Una idea = un paragrafo 
Frasi Concise e Attive:
- Max 20 parole per frase (ideale: 12-16) 
- Voce attiva sempre ("Fai questo" > "Questo può essere fatto") 
- Verbi d'azione ("Implementa", "Ottimizza", "Verifica" > "Potresti considerare") 
Liste e Tabelle (Gold Standard):
Liste Numerate per processi sequenziali:
- Step 1: Azione specifica + risultato atteso 
- Step 2: Azione successiva + metrica di successo 
- Step 3: Validazione + tool raccomandato 
Liste Puntate per elementi non-sequenziali:
- Feature A: Descrizione concisa (max 15 parole) 
- Feature B: Vantaggio specifico + dato quantitativo 
- Feature C: Use case concreto 
Tabelle HTML per confronti (formatto AI-favorite):
| Metrica | Target Desktop | Target Mobile | Tool Validazione | 
|---|---|---|---|
| LCP | < 2,5 sec | < 3,0 sec | PageSpeed Insights | 
| INP | < 200 ms | < 200 ms | Chrome DevTools | 
| CLS | < 0,1 | < 0,1 | Lighthouse | 
Beneficio: Tabelle aumentano citabilità AI del +60% per query comparative.
D. Organizzazione logica del flusso (architettura semantica)
Struttura gerarchica chiara aiuta l'AI a mappare relazioni tra concetti.
Template Flusso Vincente:
H1: [Topic Principale + Specificazione]
Intro: Risposta immediata (100 parole)
H2: Fondamenti/Definizioni
H3: Definizione Termine 1
H3: Definizione Termine 2
H2: Implementazione Pratica
H3: Step 1 - Preparazione
H3: Step 2 - Esecuzione
H3: Step 3 - Validazione
H2: Troubleshooting/FAQ
H3: Problema Comune 1 + Soluzione
H3: Problema Comune 2 + Soluzione
H2: Tool e Risorse Consigliate
Lista strumenti + link ufficiali
Conclusione: Recap 1 paragrafo + CTA specifica
Regola: Raggruppa informazioni correlate sotto stesso H2/H3. Evita sezioni "orfane" o disconnesse.
Fase 3: Aumentare l'Affidabilità (E-E-A-T Potenziato per AI)
L'AI cita solo fonti credibili ed esperte. Il tuo E-E-A-T (Experience-Expertise-Authoritativeness-Trust) è lo scudo contro l'invisibilità AI.
A. Rendi visibile l'esperienza personale (prima E di E-E-A-T)
L'esperienza diretta documentata è il fattore differenziante #1, specialmente per YMYL (salute, finanza, turismo).
Elementi di Esperienza Verificabile:
- Foto/video proprietari: "Ho visitato personalmente questi 5 castelli in Scozia [galleria foto 2024]" 
- Dati proprietari: "Il 78% dei nostri 450 clienti ha valutato questo itinerario 5 stelle" 
- Case study dettagliati: "Come la famiglia Bianchi ha risparmiato €300 seguendo questa strategia [screenshot fatture]" 
- Metodologia trasparente: "Ho testato 12 strumenti SEO per 6 mesi: ecco i risultati [file Excel dati grezzi]" 
Esempio SBAGLIATO:
"Le Cinque Terre sono bellissime e meritano una visita."
Esempio VINCENTE:
"Ho visitato le Cinque Terre in aprile 2025 evitando i picchi turistici. Costo totale 3 giorni/2 notti: €245/persona (alloggio La Spezia + Cinque Terre Card + pasti). Best practice: prenota treni locali alle 8:00 per evitare affollamento del 70% [foto comparativa orari]. Sentiero Azzurro Monterosso-Vernazza: riaperto dopo frana, ma tratto finale scivoloso dopo pioggia [video trail conditions]."
Dato: Contenuti con esperienza diretta documentata ottengono +85% citazioni in settori YMYL.
B. Ottimizza biografia autore (Expertise & Authority)
Ogni articolo deve avere autore chiaro con credenziali verificabili. L'AI verifica expertise incrociando database esterni.
Template Biografia AI-Optimized (Esempio Turismo):
Nome Completo: Marco Ferretti
Ruolo: Consulente Marketing Turistico & Guida Turistica Abilitata
Credenziali:
- Licenza Guida Turistica Regione Toscana n. 4532/2019 
- Certificato WSET Level 3 Wine (Wines & Spirits Education Trust) 
- 15 anni esperienza tour enogastronomici Italia centrale 
- Collaboratore Touring Club Italiano dal 2018 
- Autore libro "Toscana Segreta: 50 Borghi Fuori dalle Rotte" (Ed. Hoepli, 2023) 
- Speaker TEDx Firenze 2024: "Il Futuro del Turismo Sostenibile" 
Contatti Verificabili:
- LinkedIn: [link profilo completo] 
- Email: marco.ferretti[@]smartads.it 
- Pubblicazioni: [link Google Scholar o ResearchGate] 
Posizionamento: Biografia in alto sotto titolo + pagina "About Author" dedicata linkabile.
Dato: Autori con credenziali verificabili ottengono +72% autorevolezza percepita dall'AI.
C. Trasparenza e citazioni esterne (Trust)
L'AI verifica le tue affermazioni attraverso i link outbound che includi. Citare fonti autorevoli = boost credibilità.
Fonti da Linkare Prioritariamente:
- Domini .gov e .edu (enti governativi, università) 
- Organizzazioni internazionali (OMS, UNWTO, Eurostat) 
- Studi peer-reviewed (PubMed, arXiv, journal accademici) 
- Media autorevoli riconosciuti (Reuters, AP, Sole 24 Ore) 
- Documentazione ufficiale (API docs, whitepaper aziendali) 
Formula di Citazione Trasparente:
"Secondo lo studio dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano 2025 [link diretto PDF], il 72% delle PMI turistiche italiane ha aumentato investimenti in digitalizzazione del +35% rispetto al 2023."
Aggiorna Date Visibilmente:
Ogni pagina deve mostrare:
- Data pubblicazione originale: "Pubblicato: 15 marzo 2024" 
- Data ultimo aggiornamento: "Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025" 
- Nota aggiornamento: "Aggiornato con nuove statistiche Gartner Q3 2025 e modifiche normativa UE" 
Dato: Contenuti con 3+ citazioni autorevoli outbound hanno +55% probabilità citazione AI Overview.
Fase 4: Checklist Tecnica Fondamentale (AI Accessibility)
Se l'AI non riesce a leggere il contenuto, non può citarlo. Questi sono i controlli critici per garantire accessibilità totale ai crawler AI.
A. Velocità e mobile-first (L'AI usa il mobile)
Google usa la versione mobile per decidere cosa mostrare nell'AI Overview. Sito lento = invisibilità AI.
Target Core Web Vitals 2025:
- LCP (Largest Contentful Paint): < 2,5 sec desktop, < 3,0 sec mobile 
- INP (Interaction to Next Paint): < 200 ms (sostituisce FID da marzo 2024) 
- CLS (Cumulative Layout Shift): < 0,1 
Azioni Immediate:
1. Compatibilità Mobile Perfetta:
- Test con Google Mobile-Friendly Test 
- Font min 16px, pulsanti min 48x48px 
- Nessun contenuto nascosto o troncato vs desktop 
2. Ottimizzazione Velocità:
- Comprimi immagini: WebP format, max 200KB per hero image 
- Lazy loading: immagini/video caricano solo quando visibili 
- Minimizza JavaScript: rimuovi librerie inutilizzate (tool: Webpack Bundle Analyzer) 
- CDN: Cloudflare o Fastly per distribuzione globale 
- Browser caching: imposta cache policy aggressive (1 anno per asset statici) 
3. Tool Validazione:
- Google PageSpeed Insights: audit completo Core Web Vitals 
- GTmetrix: analisi waterfall dettagliata 
- WebPageTest: test da location multiple 
Dato Critico: Ogni secondo di ritardo nel caricamento riduce conversioni del 7% e probabilità citazione AI del 22%.
Settori ad Alta Convergenza SEO-AI:
- Sanità: 75% sovrapposizione (AI cita quasi esclusivamente top 10 organica) 
- Istruzione: +53% crescita convergenza SEO-AI 
- Turismo: 64% overlap tra ranking organico e citazioni AI 
Implicazione: Ottimizzare Core Web Vitals è prerequisito per visibilità AI, non optional.
B. Leggibilità del codice (HTML clean & crawlable)
L'AI deve poter leggere facilmente il contenuto HTML. Framework JavaScript complessi possono nascondere testo ai crawler.
Verifica Essenziali:
1. Rendering Test:
- Usa Google Search Console > URL Inspection > View Crawled Page 
- Confronta "Live Test" vs contenuto reale: devono coincidere al 100% 
2. JavaScript Frameworks (React, Vue, Angular):
- Implementa Server-Side Rendering (SSR) o Static Site Generation (SSG) 
- Alternative: Prerendering con servizi come Prerender.io 
- Test: Disabilita JS nel browser, verifica contenuto visibile 
3. Contenuto Testuale Pulito:
- Testo principale deve essere in HTML semantico ( - <p>,- <h2>,- <ul>)
- Evita testo in immagini senza alt text descrittivo 
- Evita CSS che nasconde contenuto critico 
Tool: Screaming Frog SEO Spider per audit rendering completo.
C. Dati strutturati (Schema Markup Strategico)
Schema markup non è ranking factor diretto, ma aiuta l'AI a comprendere struttura e contesto del contenuto.
Priorità Schema per GEO 2025:
1. FAQ Schema (Top Priority)
Perché: Fornisce coppie domanda-risposta che l'AI può estrarre direttamente.
Esempio JSON-LD:
json
{   "@context": "https://schema.org",   "@type": "FAQPage",   "mainEntity": [     {       "@type": "Question",       "name": "Quali documenti servono per entrare in Giappone?",       "acceptedAnswer": {         "@type": "Answer",         "text": "Cittadini italiani necessitano passaporto valido (min. 6 mesi), autorizzazione ESTA elettronica (€40, 72h), assicurazione viaggio COVID-19 (min. €50k). Fonte: Ambasciata Giappone Italia."       }     }   ] } Dato: FAQ Schema aumenta +85% probabilità apparizione in AI Overview per query informative.
2. HowTo schema (Guide operative)
Per: Tutorial step-by-step, procedure, istruzioni.
Esempio:
json
{   "@context": "https://schema.org",   "@type": "HowTo",   "name": "Come Ottimizzare Core Web Vitals",   "step": [     {       "@type": "HowToStep",       "name": "Comprimi Immagini",       "text": "Converti tutte le immagini in formato WebP usando tool gratuito Squoosh.app. Target: max 200KB per immagine hero."     }   ] } 3. Article schema (Contenuti editoriali)
Proprietà Critiche per AI:
- headline: titolo chiaro
- author: entità persona con- worksFororganization
- datePublished+- dateModified: freshness signals
- publisher: organization entity con logo
- mainEntityOfPage: URL canonico
4. Organization schema (Pagina Chi Siamo)
Stabilisce autorità entità aziendale:
json
{   "@context": "https://schema.org",   "@type": "Organization",   "name": "SmartAds",   "url": "https://smartads.it",   "logo": "https://smartads.it/logo.png",   "sameAs": [     "https://linkedin.com/company/smartads",     "https://twitter.com/smartads_it"   ],   "foundingDate": "2015",   "areaServed": "IT" } Tool Validazione:
- Google Rich Results Test: verifica implementazione 
- Schema.org Validator: check conformità standard 
Dato: Siti con Schema completo multi-type ottengono +38% comprensione semantica da parte AI.
D. Architettura interna solida (OnSiteProminence)
Link interni strategici segnalano all'AI quali pagine sono più importanti.
Best Practice:
1. Hub & Spoke Model:
- Pagina Pillar (Hub): guida completa topic principale (es. "Guida Completa Marketing Turistico 2025") 
- Pagine Spoke: approfondimenti sub-topic (es. "SEO Locale Turismo", "Email Marketing Hotel") 
- Link bidirezionali: Pillar → Spoke e Spoke → Pillar 
2. Anchor Text Descrittivi:
SBAGLIATO:
"Clicca qui per saperne di più."
VINCENTE:
"Scopri la [Guida Completa Core Web Vitals 2025: Ottimizzazione Step-by-Step]."
3. Site focus (Coerenza tematica):
- Mantieni 80% contenuti su topic core 
- Evita argomenti troppo distanti dal tema centrale 
- L'AI valuta "topical authority" basata su coerenza semantica 
4. Breadcrumb navigation:
- Implementa breadcrumb visibili e strutturati (BreadcrumbList Schema) 
- Aiuta AI a mappare gerarchia informativa 
E. Controlli di visibilità (Opzioni avanzate)
Puoi limitare l'uso AI del tuo contenuto, ma attenzione: riduce visibilità.
Tag di Controllo:
1. data-nosnippet: Impedisce utilizzo sezione specifica in snippet AI
xml
<div data-nosnippet>   Questo contenuto NON verrà usato dall'AI per generare risposte. </div> 2. nosnippet robots meta tag: Blocca snippet intera pagina
xml
<meta name="robots" content="nosnippet"> Quando Usarli:
- Contenuti proprietari ultra-sensibili (es. ricette esclusive, metodologie brevettate) 
- Dati riservati clienti (anche se non dovrebbero essere pubblici) 
- Sezioni promozionali non pertinenti 
ATTENZIONE: Limitare snippet può ridurre citazioni AI fino al 90%. Usa con parsimonia.
Checklist implementazione rapida (Action plan 30 giorni)
Settimana 1: Audit Fondamenta
- Test velocità mobile (PageSpeed Insights): target > 85/100 
- Verifica rendering JavaScript (GSC URL Inspection) 
- Audit biografia autori: credenziali verificabili presenti? 
- Check date aggiornamento visibili su tutti gli articoli 
Settimana 2: Ottimizzazione Contenuti
- Riscrivi intro 5 articoli top con "risposta immediata" 100 parole 
- Aggiungi 3 tabelle comparative HTML a guide esistenti 
- Implementa FAQ Schema su 10 pagine chiave 
- Aggiungi 5+ link outbound autorevoli per articolo 
Settimana 3: Performance Tecnica
- Comprimi tutte le immagini in WebP (tool: Squoosh.app) 
- Implementa lazy loading video/immagini 
- Configura CDN (Cloudflare free tier) 
- Test mobile-friendly su 10 dispositivi diversi 
Settimana 4: Monitoring & Iterazione
- Setup Google Search Console tracking AI Overview impressions 
- Installa BrightEdge o seoClarity per tracking citazioni AI 
- A/B test 3 varianti front-loaded vs tradizionali 
- Analizza "AI referral" traffic in GA4 
La verità finale: convergenza o estinzione
Il 54,5% delle citazioni AI Overview proviene già da siti top 10 organica.
La convergenza SEO-GEO è accelerata: nei settori YMYL come sanità (75%) e turismo (64%), essere invisibili organicamente significa essere invisibili all'AI. Quindi se hai già investito nella Seo sei fortemente avvantaggiato. Se non lo hai fatto parti male (ma almeno … parti).
IMPORTANTE: Tutti i consigli che abbiamo dato in questa sede sono prevalentemente organici e strutturali cioè relativi alla struttura dei contenuti.
C’è poi tutta una parte tecnica che riguarda l’intero sito e le buone pratiche per fare in modo che il sito sia corretto nel codice, non violi la policy di Google ecc. Seguire tutti i nostri consigli applicandoli ad un sito non indicizzabile ovviamente è fatica sprecata.
Due scenari:
Scenario A (Winner): Ottimizzi per E-E-A-T, Core Web Vitals, contenuti strutturati. Risultato ipotetico: +35% traffico qualificato in 6 mesi, +28% conversioni, citazioni AI costanti.
Scenario B (Loser): Ignori GEO, continui con SEO 2019. Risultato: traffico organico cala del 40% entro 12 mesi, zero citazioni AI, concorrenti ti superano.
Non è più una questione di SE ottimizzare per l'AI. È una questione di QUANDO inizierai. Ogni giorno perso è quota di mercato regalata ai concorrenti.
Adesso tocca a te. Buon lavoro e buona comunicazione! 🚀
Guarda anche questo tutorial che potrebbe interessarti
Buon lavoro e buon viaggio verso la tua… Next destination 😄 💡



