❝

Di cosa parliamo

Basta con il gioco del link magico. Sei nel settore viaggi: tour operator, guide, albergatori, agenzie. Non vendi biglietti, vendi esperienza e certezza. E c'Γ¨ una veritΓ  che devi accettare ora: l'AI non cerca il tuo catalogo, cerca risposte definitive e affidabili.​ Ecco la tua guida pratica per adeguare il tuo sito senza spendere e senza grosse competenze tecniche.

COME SI FA

πŸ”[TUTORIAL] GEO per il Turismo: come farsi scegliere dall'AI (non solo trovare)

Il turismo Γ¨ uno dei settori che subisce le oscillazioni piΓΉ alte negli aggiornamenti Google. Documenti interni suggeriscono che Google utilizza una whitelist per siti travel di alta qualitΓ . Se l'AI ti cita, ti manda un pubblico giΓ  qualificato, pronto a convertire.

Potrebbe persino persuadere potenziali clienti al posto tuo (e se lo dice ChatGpt….) 😁

Ma per arrivarci devi combattere su tre fronti specifici: autorevolezza locale (E-E-A-T), scannabilitΓ  dei contenuti (AEO) e performance mobile (UX/NavBoost).​

I numeri parlano chiaro: sempre piΓΉ viaggiatori usano giΓ  AI generativa per pianificare vacanze. Stai sicuro che nel 2026 saranno molti ma molti di piΓΉ.

E tu che sei uno stratega intelligente e previdente ti muovi per tempo.

Ovviamente come per la Seo gli algoritmi sono segreti ed ora molti di piΓΉ (ogni Ai ha le sue regole). Noi possiamo dunque solo dedurre e fare β€œreverse engeneering”.

Sei pronto a migliorare la tua comunicazione e a risparmiare decine di ore alla settimana?

E’ GRATIS. Per accedere iscriviti alla newsletter Next Destination

Reply

or to participate

Keep Reading

No posts found